Tram
La scorsa settimana abbiamo assistito allo stop del #tram con l'inizio ufficiale della riqualificazione della tranvia, il cui progetto include anche la valorizzazione di aree strategiche della città, come Viale San Martino e Piazza Cairoli.
A questo proposito, curiosando tra i nostri #fondiarchivistici, abbiamo trovato un documento molto interessante da condividere con voi!
Si tratta di un #documentoantico (anno 1894) del Notaio Ciraolo nel quale l’avvocato Felice La Spada, rappresentante legale della Società Anonima dei Tramways, si impegna al signor conte Francesco Marzi di Senigallia, regio commissario straordinario del Comune di Messina, di eseguire i lavori necessari per la tranvia per l’ammontare di £ 4250 come da perizia redatta dall’Ufficio Tecnico comunale e planimetria allegata.
«(…) Essendosi dal Municipio di Messina proceduto alla sistemazione del Viale San Martino, si è resa necessaria una nuova disposizione planimetrica ed altimetrica del binario [del tram], nonché qualche modifica nell’armamento di esso».
Fondo Notarile di Messina, Notaio Giuseppe Ciraolo, vol. 10063, atto n. 1871.
Messina, 2 giugno 1894