PEC: as-me@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-me@cultura.gov.it   tel: (+39) 0902984207

Archivio di Stato di Messina

3 GIUGNO 2025

Questa settimana, in occasione della #Festa della Patrona di Messina, anticipiamo la nostra rubrica #MEMORIADICARTA per mostrarvi uno dei libri antici conservati presso la nostra biblioteca d'archivio dal titolo "Le Feste secolari di nostra Donna della Lettera in Messina l'anno 1842, descritte da Domenico Ventimiglia".

In esso troviamo un'accurata descrizione della Festa in onore della Madonna, che allora si teneva adall'11 al 15 agosto, in cui Messina veniva allestita e decorata con sontuosi apparati illuminati.

In particolare vi proponiamo un disegno di una macchina pirotecnica, progettata dall'Arch. Carlo Falconieri (lo stesso della "Fontana Falconieri" sita in Messina) che però non fu mai realizzata poichè fu preferito il progetto del pittore Giacomo Conti in stile moresco.

Ospite d'eccezione, il Re con tutta la famiglia reale partecipò all'evento e, come si legge, "si piacque di godere di quello spettacolo". Gli stessi sbarcarono in città a bordo della Reale Flotta tra il 10 e l'11 agosto 1842 e rimasero in città per tutta la durata dell'evento, ovvero fino al 15 agosto.

Biblioteca dell'Archivio di Stato di Stato di Messina, coll. S IV 1

Vedi su Facebook



Ultimo aggiornamento: 10/06/2025